Torna su
Logo Comune di Carmiano

Comune di Carmiano

Servizio Civile Universale - Comune di Carmiano

Servizio Civile Universale

Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia.

 

Questa sezione riporta al suo interno le fondamenta, il percorso, i dati, le iniziative del servizio civile universale. Con il Dlgs. 6 marzo 2017, n. 40, il servizio civile universale punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un’esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro.

Bando per la selezione di n.29 (Ventinove) operatori volontari, di cui n.8 (Otto) posti riservati a giovani a bassa scolarità, da impiegare nel programma di Servizio Civile Universale denominato “Isidora 2024: le Città Inclusive” – Progetto denominato “Coltivatori di Comunità 2024” da realizzarsi presso le sedi dei Comuni di Copertino, Carmiano, Martano, Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Conversano, Corato, Massafra, Poggiorsini e Tauriano.
Servizio Civile Universale

Bando per la selezione di n.29 (Ventinove) operatori volontari, di cui n.8 (Otto) posti riservati a giovani a bassa scolarità, da impiegare nel programma di Servizio Civile Universale denominato “Isidora 2024: le Città Inclusive” – Progetto denominato “Coltivatori di Comunità 2024” da realizzarsi presso le sedi dei Comuni di Copertino, Carmiano, Martano, Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Conversano, Corato, Massafra, Poggiorsini e Tauriano.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026. Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Leggi di più
BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 142 OPERATORI VOLONTARI DI CUI N.36 POSTI RISERVATI A GIOVANI DI BASSA SCOLARITA’, DA IMPIEGARE NEL PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DENOMINATO “ISIDORA 2024: LE CITTA’ INCLUSIVE” – PROGETTO DENOMINATO “UP 2024”
Servizio Civile Universale

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 142 OPERATORI VOLONTARI DI CUI N.36 POSTI RISERVATI A GIOVANI DI BASSA SCOLARITA’, DA IMPIEGARE NEL PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DENOMINATO “ISIDORA 2024: LE CITTA’ INCLUSIVE” – PROGETTO DENOMINATO “UP 2024”

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 142 OPERATORI VOLONTARI DI CUI N.36 POSTI RISERVATI A GIOVANI DI BASSA SCOLARITA’, DA IMPIEGARE NEL PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DENOMINATO “ISIDORA 2024: LE CITTA’ INCLUSIVE” – PROGETTO DENOMINATO “UP 2024” DA REALIZZARSI PRESSO LE SEDI DEI COMUNI DI GALATINA, CALIMERA, NARDO’, SALVE, VERNOLE, ARNESANO, CARMIANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALICE SALENTINO, VEGLIE, PUTIGNANO, CASAMASSIMA, NOCI , NOICATTARO, RUTIGLIANO, ACQUAVIVA DELLE FONTI, ALLISTE, ANDRIA, BITETTO, CANOSA DI PUGLIA, CASTRI’ DI LECCE, CONVERSANO, CORATO, LEQUILE, LIZZANO, MASSAFRA, MINERVINO DI LECCE, PALAGIANO, POLIGNANO A MARE, SAMMICHELE DI BARI, SAN FERDINANDO DI PUGLIA, SANNICOLA, SANTERAMO IN COLLE, SPECCHIA, TAURISANO, TREPUZZI E UGENTO.
Leggi di più
BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 133 OPERATORI VOLONTARI DI CUI N.35 POSTI RISERVATI A GIOVANI DI BASSA SCOLARITA’, DA IMPIEGARE NEL PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DENOMINATO “LEONIA 2024: LE CITTA’ SOSTENIBILI” – PROGETTO DENOMINATO “IN READING 2024”
Servizio Civile Universale

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 133 OPERATORI VOLONTARI DI CUI N.35 POSTI RISERVATI A GIOVANI DI BASSA SCOLARITA’, DA IMPIEGARE NEL PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DENOMINATO “LEONIA 2024: LE CITTA’ SOSTENIBILI” – PROGETTO DENOMINATO “IN READING 2024”

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 133 OPERATORI VOLONTARI DI CUI N.35 POSTI RISERVATI A GIOVANI DI BASSA SCOLARITA’, DA IMPIEGARE NEL PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DENOMINATO “LEONIA 2024: LE CITTA’ SOSTENIBILI” – PROGETTO DENOMINATO “IN READING 2024” DA REALIZZARSI PRESSO LE SEDI DEI COMUNI DI GALATINA, MARTANO, MELPIGNANO, ORTELLE, COPERTINO, CARMIANO, PUTIGNANO, CASAMASSIMA, CASTELLANA GROTTE, NOCI, NOICATTARO, RUTIGLIANO, ANDRIA, BITETTO, CAPURSO, CONVERSANO, CORATO, CURSI, MASSAFRA, POLIGNANO A MARE, SAMMICHELE DI BARI, SAN CESARIO DI LECCE, SAN FERDINANDO DI PUGLIA, SAN VITO DEI NORMANNI, SPECCHIA, TERLIZZI, TREPUZZI E TRIGGIANO.
Leggi di più
BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 97 (NOVANTASETTE) OPERATORI VOLONTARI, DI CUI N. 25 (VENTICINQUE) POSTI RISERVATI A GIOVANI A BASSA SCOLARITÀ, DA IMPIEGARE NEL PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DENOMINATO “ISIDORA 2024: LE CITTÀ INCLUSIVE” - PROGETTO DENOMINATO “PIANETA GIOVANI 2024” DA REALIZZARSI PRESSO LE SEDI DEI COMUNI DI PUTIGNANO, CASTELLANA GROTTE, MOLA DI BARI, RUTIGLIANO, GALATINA, ALEZIO, COPERTINO, ARNESANO, CARMIANO, BINETTO, BITETTO, CANOSA DI PUGLIA, CELLAMARE, COLLEPASSO, GINOSA, MASSAFRA, MINERVINO DI LECCE, MINERVINO MURGE, MOLFETTA, PALAGIANELLO, PALAGIANO, POGGIORSINI, POLIGNANO A MARE, SAN DONATO DI LECCE, SANTERAMO IN COLLE E PRESSO LA SEDE DI ANCI PUGLIA A BARI.
Servizio Civile Universale

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 97 (NOVANTASETTE) OPERATORI VOLONTARI, DI CUI N. 25 (VENTICINQUE) POSTI RISERVATI A GIOVANI A BASSA SCOLARITÀ, DA IMPIEGARE NEL PROGRAMMA DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DENOMINATO “ISIDORA 2024: LE CITTÀ INCLUSIVE” - PROGETTO DENOMINATO “PIANETA GIOVANI 2024” DA REALIZZARSI PRESSO LE SEDI DEI COMUNI DI PUTIGNANO, CASTELLANA GROTTE, MOLA DI BARI, RUTIGLIANO, GALATINA, ALEZIO, COPERTINO, ARNESANO, CARMIANO, BINETTO, BITETTO, CANOSA DI PUGLIA, CELLAMARE, COLLEPASSO, GINOSA, MASSAFRA, MINERVINO DI LECCE, MINERVINO MURGE, MOLFETTA, PALAGIANELLO, PALAGIANO, POGGIORSINI, POLIGNANO A MARE, SAN DONATO DI LECCE, SANTERAMO IN COLLE E PRESSO LA SEDE DI ANCI PUGLIA A BARI.

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026. Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. 1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2. 2 - Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Leggi di più
Contatti

Comune di Carmiano
Provincia di Lecce
Piazza Assunta, 2 73041
Carmiano (LE)

Telefono: 0832 600001

Posta Elettronica Certificata:
protocollo.comunecarmiano@pec.rupar.puglia.it