Torna su
Logo Comune di Carmiano

Comune di Carmiano

Bando per la selezione di n.29 Volontari Servizio Civile Universale "Coltivatori di Comunità" - Comune di Carmiano

Indietro Bando per la selezione di n.29 Volontari Servizio Civile Universale "Coltivatori di Comunità"

Titolo
Bando per la selezione di n.29 (Ventinove) operatori volontari, di cui n.8 (Otto) posti riservati a giovani a bassa scolarità, da impiegare nel programma di Servizio Civile Universale denominato “Isidora 2024: le Città Inclusive” – Progetto denominato “Coltivatori di Comunità 2024” da realizzarsi presso le sedi dei Comuni di Copertino, Carmiano, Martano, Acquaviva delle Fonti, Bitetto, Conversano, Corato, Massafra, Poggiorsini e Tauriano.
Descrizione breve
Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026. Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Data dell'avviso
30 gen 2025 - 00:00:00
Data di scadenza
Immagine principale
Scarica Immagine principale
Autore
Didascalia
Descrizione completa

Fino alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti che si realizzeranno tra il 2025 e il 2026.

Gli aspiranti operatori volontari devono produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.

1 - I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale   www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda on-line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 - Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o non appartenenti all’Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

Requisiti di partecipazione:

Come previsto dall’articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:

a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;

b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno dietà (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;

c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un

delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti

l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

 

Per ogni altra indicazione consultare il bando in allegato ed il progetto “ Coltivatori di Comunità” con sede il Comune di Carmiano.

Persona
Luogo
Immagine
Scarica Immagine
Autore
Didascalia
Video youtube (ID)
Didascalia
A cura di
Assistente Sociale
Documenti
AVVISO “ISIDORA 2024: LE CITTÀ INCLUSIVE” - PROGETTO DENOMINATO “COLTIVATORI DI COMUNITÀ 2024” DA REALIZZARSI PRESSO LE SEDI DEI COMUNI DI COPERTINO, CARMIANO, MARTANO, ACQUAVIVA DELLE FONTI, BITETTO, CONVERSANO, CORATO, MASSAFRA, POGGIORSINI E TAURISANO. SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ASSOCIATO AL PROGRAMMA DI INTERVENTO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – ITALIA - anno 2024
Dataset
Contatti

Comune di Carmiano
Provincia di Lecce
Piazza Assunta, 2 73041
Carmiano (LE)

Telefono: 0832 600001

Posta Elettronica Certificata:
protocollo.comunecarmiano@pec.rupar.puglia.it