A chi è rivolto
Può chiedere l'apertura di un passo carrabile chi vanta un titolo reale sull'area privata.
Descrizione
Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli. è autorizzata dall'ente proprietario della strada nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente; se per realizzarlo è necessario eseguire opere edilizie, occorre quindi prima ottenere il titolo abilitativo edilizio previsto.
Come fare
Per fruire di questo servizio, è necessario compilare la domanda d’iscrizione online, accessibile attraverso il link presente in questa pagina.
Cosa si ottiene
Il rilascio dell'Autorizzazione all'uso di passo carrabile e il titolare può procedere a sua cura e spese al posizionamento di regolare segnale stradale.
Tempi e scadenze
La concessione viene rilasciata entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda completa degli allegati richiesti ed a conclusione della procedura di alterazione del suolo pubblico, ove necessaria. la concessione del passo carraio dura 29 anni, se non ci sono revoche o modifiche.
Costi
Le richieste sono soggette a spese di segreteria/istruttoria e canone annuale Cosap.