Torna su
Logo Servizi Digitali Comune di Carmiano

Servizi Digitali Comune di Carmiano

Catalogo servizi

Permessi e documenti

Iscrizione/cancellazione albo dei giudici popolari

A chi è rivolto

Cittadini

Descrizione

Requisiti:

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
  • buona condotta morale; età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
  • titolo finale di studi: scuola secondaria di I grado per l'iscrizione nell'albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise, scuola secondaria di II grado per l'iscrizione nell'albo dei Giudici Popolari di Corte di Assise di Appello.

Non possono assumere l'ufficio di Giudice Popolare: i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio, appartenenti o addetti all'ordine giudiziario; gli appartenenti alle forze armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dello Stato, in attività di servizio; i ministri di qualsiasi culto ed i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Copertura geografica

Residenza nel Comune di Carmiano

Come fare

La procedura di richiesta è guidata dal sistema e prevede pochi semplici passi:

  1. Compilazione istanza
  2. Invio istanza

Cosa serve

Per accedere alla piattaforma è necessario essere muniti di almeno uno di questi strumenti:

  • lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
  • la CIE (Carta d’Identità Elettronica) rilasciata dal Comune di appartenenza

Cosa si ottiene

Iscrizione/cancellazione albo dei giudici popolari

Tempi e scadenze

Nel mese di aprile di ogni anno dispari, il Sindaco, con pubblico manifesto, invita i cittadini ad iscriversi all'albo dei  giudici popolari entro il 31 luglio.

Costi

Nessuno

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

08/01/2025, 11:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Contatti

Comune di Carmiano
Provincia di Lecce
Piazza Assunta, 2 73041
Carmiano (LE)

Telefono: 0832 600001

Posta Elettronica Certificata:
protocollo.comunecarmiano@pec.rupar.puglia.it