Descrizione
Le dichiarazioni sostitutive di atto notorio sono dichiarazioni rese e sottoscritte dall'interessato sotto la propria responsabilità, ai sensi dell'art. 47 del DPR 445/2000 e ss.mm.ii., e possono riguardare situazioni, fatti e qualità personali a diretta conoscenza del cittadino e che non sono comprese nell'elenco delle autocertificazioni. Per esempio, in caso di successione a seguito di decesso, un erede può dichiarare gli eredi legittimi (anche in caso di testamento), con dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Copertura geografica
Residenza in qualsiasi Comune italiano
Come fare
La procedura di autodichiarazione è guidata dal sistema e prevede pochi semplici passi:
- Compilazione autodichiarazione
- Download autodichiarazione
Cosa si ottiene
La dichiarazione sostitutiva è prodotta e sottoscritta direttamente dall'interessato. Nel caso in cui si renda necessaria l'autenticazione della sottoscrizione, il dichiarante si recherà presso l'Ufficio dei Servizi demografici per apporre la firma in presenza del funzionario incaricato dal Sindaco.
Costi
L'autenticazione della sottoscrizione è soggetta all'imposta di bollo pari ad Euro 16,00 salvi casi di esenzione.